Support Penguin Rehab & Release and Help Bella Recover!
We are thrilled to announce that Tib and Harmony, two penguins who were seriously injured due to human abuse, have been successfully returned to their original colony after more than a year of intensive care. Their journey was challenging, but with the dedicated efforts of Penguin Rehab & Release, they are now swimming free and thriving in the wild!
Tib & Harmony’s Release: A Success Story
Tib and Harmony had a great deal to overcome during their time with Penguin Rehab & Release. They both came in from the same colony after a horrific and senseless act of cruelty. Tib had to recover from a broken tibia, requiring specialist orthopaedic surgery, while Harmony battled myopathy, a life-threatening muscle condition.
Their recovery journey was slow but filled with love and care. Over time, Tib and Harmony developed a strong bond and became a mated pair. They went through their moult together, growing new waterproof feathers before being ready for release. Alongside them, another penguin from the same colony, P20, also recovered from fishing-line entanglement injuries and was released with Tib and Harmony.
Their release was a momentous and emotional event, as all three penguins rejoined their colony seamlessly. Tib, Harmony, and P20 were welcomed back by two rafts of penguins, symbolizing the success of their rehabilitation and the importance of the work done at Penguin Rehab & Release.
Our focus now shifts to helping other penguins in need, including our newest resident, Bella.
Bella is currently receiving care at Penguin Rehab & Release in North-West Tasmania, a centre dedicated to rehabilitating penguins that are sheltered due to illness, injuries, or misadventures. Our mission is to prepare these beautiful creatures for a successful release back into the wild, and we need your help to make this possible.
Bella’s Story
Bella joined the Rescue Centre after being found entangled in fishing line, suffering from severe injuries. She requires specialized care and rehabilitation to recover fully. Your donations will directly support Bella’s recovery, ensuring she receives the best possible care.
Your support makes these success stories possible. Help us continue our vital work by donating today!

How can you help?
We are gathering donations to cover the costs of Bella’s rehabilitation and support the ongoing care of other penguins at the center. Your contributions will directly assist in covering the costs of medical treatments, specialized food, and the maintenance of our facilities.
We have created the following donation options for you:
Donation | How we use your donation | Your reward |
Free donation | Your donation will be used to cover the veterinary and food costs of Bella | You will receive a thank you e-mail. |
15 euros | You can adopt Bella for a day and cover veterinary and food costs. | You will receive a thank you e-mail, a HD photo of a penguin and an adoption certification. |
100 euros | You can adopt Bella for a week and cover veterinary and food costs. | You will receive a thank you e-mail, a HD photo of a penguin and an adoption certification. |
350 euros | You can adopt Bella for a month and cover veterinary and food costs. | You will receive a thank you e-mail, a HD photo of a penguin and an adoption certification. |
Don’t forget to select the amount of your donation based on the suggestions we have made and write in the message below: Penguin!
You are however free to make a Free donation, which will be used to support the penguins at the Penguin Rehab & Release.
Once you have donated, email us on info@worldsustainabilityfoundation.org to get your reward and share with us why you have donated.
Don’t forget to share this initiative on your social networks, with your colleagues and friends!
Note: this fundraising initiative is for Individuals, but in case you are a company and you would like to contribute, Email Mario Passoni at info@worldsustainabilityfoundation.org

World Sustainability Foundation
La World Sustainability Foundation è un'organizzazione no-profit creata dalla World Sustainability Organization e dedicata alla conservazione della biodiversità e al supporto delle comunità locali.

ATTENZIONE!
Messaggio destinato esclusivamente al pubblico italiano.
Sapevate che da oggi potete donare il vostro 5 x 1.000 alla World Sustainability Foundation e proteggere l'ambiente?
Scoprite come qui di seguito:

Unisciti a noi per dare forma al futuro: Partecipa ai nostri progetti!
Con oltre 20 anni di esperienza , creiamo, curiamo e sosteniamo progetti di conservazione e sensibilizzazione per le specie e gli ecosistemi minacciati dalle azioni umane a livello globale.
L'inquinamento, la deforestazione, il cambiamento climatico e lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali sono problemi seri da risolvere immediatamente. È per questo che dobbiamo agire prontamente per salvaguardare il nostro pianeta.
Per questo motivo abbiamo identificato e avviato i migliori progetti (in collaborazione con partner prestigiosi e affidabili), che apportano una differenza tangibile e significativa nella conservazione della natura e della biodiversità.
Dona ora proteggi il nostro Pianeta!
I progetti della World Sustainability Foundation
I progetti della World Sustainability Foundation si dividono in due categorie principali:
Progetti Mare (Progetti Friend of the Sea): che si concentrano sulla protezione delle specie e degli habitat marini in pericolo.
Progetti Terra ( Progetti di Amici della Terra): che mirano a preservare le specie e gli habitat terrestri in pericolo.
Puoi decidere di donare a una di queste due categorie (o ad entrambe) o selezionare un progetto specifico.
Chi Siamo
La World Sustainability Foundation (WSF) è un segmento senza scopo di lucro dell' World Sustainability Organization (WSO) che mira a proteggere e migliorare l'ambiente promuovendo una cultura di sviluppo sostenibile.
Presieduta dall’economista e ambientalista Paolo Bray, tra gli impegni della fondazione rientrano la valorizzazione del territorio, la protezione delle risorse e degli habitat marini e terrestri e lo sviluppo di campagne per la tutela delle specie in via di estinzione.
La World Sustainability Foundation è attiva anche nel campo della sensibilizzazione dei cittadini. Grazie al supporto di esperti, fornisce materiali di sensibilizzazione e supporto alle aziende in materia di produzione sostenibile e nuove tecnologie.
La Fondazione è già coinvolta in decine di progetti di conservazione in tutto il mondo, compresi quelli avviati in Italia, Madagascar, Galapagos, Perù, Mongolia e Vietnam. Lo fa attraverso una rete collaborativa di stati, istituzioni, centri di ricerca, università e aziende certificate da Friend of the Sea® o Friend of the Earth®.
Scegli oggi un gesto che cambierà il tuo domani… e quello del pianeta! Sostieni i progetti della fondazione donando o scegliendo i nostri prodotti certificati.
Hai un'azienda e vuoi partecipare? La WSF seleziona i progetti di conservazione più efficaci al mondo e ti guiderà nel processo di adesione.
Progetti di conservazione
Non solo la WSF ha sviluppato i propri progetti di conservazione, ma supporta e collabora anche con no-profit e comunità locali nella protezione delle specie marine e terrestri e degli habitat in pericolo. Sensibilizzare il pubblico è fondamentale per iniziare a invertire la tendenza e ridurre l'impatto umano sull'ambiente.
Progetti di Conservazione Friend of the Sea®
Progetti di Conservazione Friend of the Earth®
One Guest – One Tree Planted
Abbiamo creato un progetto il cui obiettivo è quello di piantare un albero per ogni ospite di strutture turistiche quali alberghi, resort, B&B, campeggi, ecc.

Perché le foreste sono così importanti?
Non viaggi?
Luoghi di piantagione degli alberi: Dove riforestiamo
Africa centrale
Gli alberi vengono piantati in uno dei seguenti paesi: Mali , Senegal , Tanzania , Uganda , e Kenia .
Questo progetto specifico è in collaborazione con Trees for the Future .
Scopri quanti alberi abbiamo piantato in collaborazione con loro.
Si stima che 1.000 alberi assorbano circa 36 tonnellate di CO2 in 20 anni, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico .
Decine di persone provenienti da comunità locali sono coinvolti nelle attività di piantagione e monitoraggio e ricevono un compenso per il loro prezioso contributo.
Indonesia
Con sede a Semarang (Giava Centrale), questo progetto migliora la biodiversità, l'ambiente e la vita degli agricoltori delle comunità locali attraverso la piantumazione di alberi e l'educazione. Il progetto si avvale della silvicoltura comunitaria, riconosciuta come una strategia chiave per promuovere la gestione sostenibile delle foreste e ridurre la povertà nelle aree rurali dei Paesi in via di sviluppo. Decine di migliaia di famiglie locali sono state coinvolte in questo progetto.
Queste sono le specie che stiamo piantando:
– Toona sureni
– Parkia speciosa
– Syzygium aromaticum
– Tectona grandis
L'obiettivo è piantare circa 25.000 alberi di queste specie.
Scopri di più sulla foresta che stiamo creando Qui.
Scopri chi ha aderito
Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino degli ecosistemi
2021-2030
La World Sustainability Foundation (WSF) è orgogliosa di annunciare il suo riconoscimento come attore ufficiale del Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino degli ecosistemi 2021-2030, una prestigiosa iniziativa guidata dalle Nazioni Unite per affrontare il cambiamento climatico, proteggere la biodiversità e garantire la sostenibilità a lungo termine del nostro pianeta.
L'adesione della World Sustainability Foundation a #GenerationRestoration, un movimento globale che coinvolge oltre 150 partner, rafforza il suo impegno nella conservazione della biodiversità e nella rigenerazione degli ecosistemi terrestri e marini.
Come sottolinea lo stesso Decennio delle Nazioni Unite, questi dieci anni sono cruciali: gli scienziati avvertono che si tratta del periodo più critico per combattere il cambiamento climatico e proteggere oltre un milione di specie attualmente a rischio di estinzione.
La World Sustainability Foundation è impegnata a sostenere questa missione globale attraverso:
- Progetti di ripristino degli ecosistemi, tra cui la riforestazione, il ripristino delle aree umide e il ripristino dei coralli;
- Protezione delle specie animali e vegetali in pericolo;
- Coinvolgimento delle comunità locali e delle giovani generazioni nella tutela dell'ambiente;
- Iniziative di sensibilizzazione come webinar, corsi, conferenze ed eventi;
- Promozione delle attività attraverso i suoi canali, tra cui il concept store Sustainable Friends a Milano.


World Sustainability
Organization

Certificazione dei prodotti ittici provenienti da pesca e acquacoltura sostenibili.
Il logo Friend of the Sea su un prodotto garantisce:
- La sua origine da risorse ittiche non sovrasfruttate
- Metodi di pesca selettivi che non danneggiano i fondali marini
- Rispetto dell'ambiente negli impianti di acquacoltura
- Compliance with fishing regulations
- Gestione responsabile dei rifiuti e dell'energia
- Responsabilità sociale dell'intera filiera produttiva

Certificazione dei prodotti provenienti da agricoltura e allevamento sostenibili
Il logo Friend of the Earth su un prodotto garantisce:
- Tutela dell'ecosistema
- Protezione della fauna e della flora selvatiche
- Protezione del suolo e delle risorse idriche
- Divieto di utilizzo di sostanze pericolose
- Gestione responsabile dei rifiuti e dell'energia
- Tutela degli animali allevati per scopi di allevamento illegale
- Responsabilità sociale dell'intera filiera produttiva